يرجى ملاحظة: هذا الموقع يتضمن نظام الوصول. اضغط على Control-F11 لضبط موقع الويب على ضعاف البصر الذين يستخدمون قارئ الشاشة ؛ اضغط على Control-F10 لفتح قائمة إمكانية الوصول.
Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271

العمليات المعرفية والتقنيات (السنة الدراسية 2019/2020) - Neuroscienze

Tecnologie e processi di insegnamento e apprendimento (nuova edizione)


CFU: 8
لغة المحتوى:إيطالي
وصف المادة

Il corso si propone di analizzare l’evoluzione delle nuove tecnologie in rapporto ai processi di insegnamento e apprendimento, e di fornire agli studenti strumenti e capacità di analisi, comprensione e progettazione di iniziative didattiche che utilizzino al meglio tecnologie, modelli pedagogici, strumenti di valutazione presenti e future, in grado di rispondere ai nuovi bisogni formativi dettati:
• da un mercato del lavoro e della conoscenza in costante evoluzione ed internazionalizzazione;
• dallo sviluppo dei nuovi linguaggi legati alle nuove tecnologie della comunicazione.
• dall'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale come ChatGPT che rivoluzionano le modalità di acquisizione della conoscenza

المتطلبات المُسبقة
Il corso affronterà l’evoluzione del rapporto tra uomo e tecnologia e l’impatto delle tecnologie sui processi cognitivi ed in particolare sull’apprendimento. L’attenzione si concentrerà quindi sugli ambienti di apprendimento online e su come le diverse modalità di apprendimento (simbolico-ricostruttivo, ipertestuale, percettivo-motorio, collaborativo) possono essere innescate da ambienti di apprendimento strutturati secondo tecnologie e modelli pedagogici adeguati. Il corso, quindi, affronterà il tema dell’evoluzione dei modelli di apprendimento compresi quelli relativi alla realtà virtuale e alla realtà aumentata. Attenzione particolare sarà rivolta ai modelli di sviluppo di apprendimento collaborativo in ambienti tridimensionali immersivi. Il corso si concluderà affrontando le tematiche dell’intelligenza artificiale e della realtà aumentata che avranno un impatto anche sui processi formativi.
أهداف المادة

Il corso affronterà l’evoluzione del rapporto tra uomo e tecnologia e l’impatto delle tecnologie sui processi cognitivi ed in particolare sull’apprendimento. L’attenzione si concentrerà quindi sugli ambienti di apprendimento online e su come le diverse modalità di apprendimento (simbolico-ricostruttivo, ipertestuale, percettivo-motorio, collaborativo) possono essere innescate da ambienti di apprendimento strutturati secondo tecnologie e modelli pedagogici adeguati. Il corso quindi affronterà il tema dell'evoluzione dei modelli di apprendimento compresi quelli relativi alla realtà virtuale e alla realtà aumentata. Attenzione particolare sarà rivolta ai modelli di sviluppo di apprendimento collaborativo in ambienti tridimensionali immersivi. Infine, il corso si focalizzerà sui cambiamenti futuri nelle tecnologie della comunicazione e dell’informazione e sull’impatto che avranno sull’uomo, sempre più “ibridato” con la tecnologia, e sui processi di insegnamento e apprendimento: realtà aumentata, definizione dei fondamenti di una nuova pedagogia del terzo millennio e di un modello di qualità della stessa.

البرنامج

Il corso tratta temi in continua evoluzione e sarà integrato da lezioni tematiche in Aula Virtuale sull’Isola del Sapere UNINETTUNO su Second Life. Nelle sessioni di Aula Virtuale su Second Life si svilupperanno le tematiche del corso:
• modelli di insegnamento e apprendimento e nuove tecnologie.
• progettazione di ambienti di apprendimento online.
• innovazione nei modelli organizzativi e didattici,
• intelligenza artificiale, tecnologie immersive e realtà aumentata applicate ai processi formativi.
Il calendario delle Aule Virtuali per ogni erogazione è disponibile nella Pianificazione Didattica e nell’Agenda dello studente.

نصوص

Completa il programma del corso il seguente testo:

• Maria Amata Garito, "L'università nel XXI secolo tra tradizione e innovazione", McGraw-Hill, 2015
I seguenti testi e saggi, inoltre, sono disponibili per il download come approfondimento nella sezione Libri e Articoli:
• Édouard Kleinpeter. L’homme face à ses technologies : augmentation, hybridation, (trans)humanisme, da Édouard Kleinpeter (ed.), ";humain augmenté", Paris, CNRS Éditions, 2013, (pp. 11-30); traduzione italiana: “L’Humain Augmenté – Introduzione” (L’uomo di fronte alle sue tecnologie: aumento, ibridazione, (trans)umanismo).
• M.A. Garito. Teaching and Learning Through Videolessons: Theories and Methods. EDULEARN 2019, Proceedings, 11th Annual International Conference On Education And New Learning Technologies.
• M.A. Garito. Modelli pedagogici per la comunicazione video nei MOOC: un esempio di successo (traduzione italiana), in “Global e-Learning, 2.a Edición”, studio diretto da UDIMA, Universidad a Distancia de Madrid.
• M.A. Garito. Artificial intelligence in education: evolution of the teaching-learning relationship, British Journal of Educational Technology, Vol. 22 N. 1, 1991.
• M.A. Garito. L’ Università Telematica Internazionale UNINETTUNO: Un modello di Cooperative & Work-Integrated Education tramite le Nuove Tecnologie. Paper for the International Journal on Emerging Technologies in Learning.
• M.A. Garito. Uninettuno University for Refugees: A Model of Network for an Education without Boundaries. Advances in Social Sciences Research Journal – Vol.7, No.10.
• De Kerkhove. Lectio magistralis in occasione del conferimento della laurea ad honorem in Sociologia. Urbino, 29 novembre 2004.

التمارين

All’interno del corso sono disponibili:


- Esercizi di autovalutazione sui principali argomenti trattati nelle videolezioni;

- Esercizi di verifica: il corso è caratterizzato da tre esercitazioni consegnabili, delle quali lo studente dovrà consegnarne obbligatoriamente due, che sono utilizzate come strumento di valutazione per essere ammessi all'esame da parte del docente.

Saranno svolte esercitazioni collaborative anche attraverso le classi interattive e le Aule Virtuali sull'Isola del Sapere UNINETTUNO su Second Life
مشرف / أستاذ المسؤول عن المادة
Maria Amata Garito
لائحة دروس الفيديو
Maria Amata Garito
Maria Amata Garito
    •  درس رقم 3: Le teorie psicopedagogiche alla base del modello di insegnamento e apprendimento di UNINETTUNO (Lezione su SecondLife)
Maria Amata Garito
    •  درس رقم 4: L'organizzazione della conoscenza nel cyberspazio didattico: lo studente e il docente telematico, nuovi modelli di insegnamento e di apprendimento in rete (Lezione su SecondLife)
Maria Amata Garito
    •  درس رقم 5: Tecnologie immersive e realtà aumentata nei processi di insegnamento e apprendimento su Internet (Lezione su SecondLife)
Maria Amata Garito
    •  درس رقم 6: L'intelligenza artificiale applicata ai processi formativi (Lezione su SecondLife)
Maria Amata Garito
Derrick De Kerckhove
Derrick De Kerckhove
Derrick De Kerckhove
Eusebio Scornavacca
Eusebio Scornavacca
Eusebio Scornavacca
Eusebio Scornavacca
Eusebio Scornavacca
Eusebio Scornavacca
Edouard Kleinpeter
Edouard Kleinpeter
Edouard Kleinpeter