Il corso di Experience Design si propone di stabilire un dialogo tra il dominio tecnologico e quello cognitivo con una forte inclinazione all’indagine e alla definizione del dominio dell’interazione e dell’esperienza della persona con gli strumenti interattivi. Nel corso saranno proposti concetti, metodi e applicazioni progettuali mirati a sviluppare la conoscenza relativa ai fondamenti dell’esperienza utente e dei fattori umani implicati nell’interazione, delle metodologie di design partecipativo dei sistemi socio-tecnici e di sperimentazione sul campo di prodotti digitali.
Il corso si concentra sui principi dell’Experience design e dell’interaction design che sono alla base della progettazione di soluzioni interattive e in particolare di interfacce fisiche e digitali qualificate dal punto di vista dell'esperienza utente, dell'accessibilità e dell'accettabilità. L’esperienza sarà definita come mediata dall’uso di artefatti e tecnologie, e come questa emerga dall’integrazione di percezione, azione, motivazione e cognizione, come fattori inseparabili.
Questo corso introduce, definisce e confronta diversi approcci alla progettazione, dal design thinking, al design partecipativo all’interaction design. Il corso si concentrerà sulla pratica di progettare interfacce di prodotti, servizi, e sistemi, con un’enfasi sulla qualità dell’esperienza che deriva dall’uso.