Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Re-Generation Enel (Ακαδημαϊκό έτος 2022/2023) - SLP (Digital Economy) - Green Economy e Organizational Behaviour

Green economy e organizational behaviour


Πιστώσεις: 9
Γλώσσα περιεχομένου:Ιταλικά
Περιγραφή μαθήματος
L’economia verde richiede cambiamenti comportamentali individuali e collettivi sia per le comunità di qualsiasi tipo che per le organizzazioni semplici e complesse nelle proprie attività e culture organizzative.
Sia che ci si ritenga un economista veterano o principiante, è il caso di cambiare paradigmi consolidati e stratificati nel tempo che non dipingono più le necessità dei nostri tempi e che anzi hanno creato, in molti casi, danni ai quali è necessario porre rimedio.
L’obiettivo del corso è portare a pensare ed agire come un manager del XXI secolo senza formulare critiche agli errori compiuti ma, piuttosto, catturare i principi essenziali che ci devono guidare adesso. Questo corso fornisce importanti spunti su argomenti come l'economia circolare, le normative europee a partire dal Green Deal e lo sviluppo sostenibile. Inoltre, vengono approfonditi
il significato di concetti come cultura individuale, cultura organizzativa, stile di leadership; declinandoli nella sostenibilità ambientale. Il corso è particolarmente indicato per dirigenti aziendali i cui ambiti di indagine sono tangenti con le ricerche attuali sull'impatto della cultura organizzativa e dei cambiamenti comportamentali a sostegno di un'economia verde.
Πρόγραμμα

Lezione n. 1: Il concetto dei “Planetary Boundaries” quale paradigma economico – Prof.ssa Gaia Vaglio Laurin

Lezione n. 2: Economia dei servizi ecosistemici – Prof.ssa Gaia Vaglio Laurin

Lezione n. 3: Ridefinire la prosperità  – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 4: Il dilemma della crescita – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 5: Il mito del decoupling  – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 6: La gabbia d'acciaio del consumismo – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 7: Vedere l'immagine complessiva  – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 8: Comprendere i sistemi  – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 9: Progettare per distribuire  – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 10: Produrre per rigenerare  – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 11: Il green deal e le sue otto aree  – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 12: Regolamento UE sulla tassonomia delle attività economiche sostenibili  – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 13: Regolamento UE sulla tassonomia della sostenibilità sociale – Prof. Vanni Resta

Lezione n. 14: Il principio «Do No Significant Harm» (DNSH) – Prof. Vanni Resta

Gaia Vaglio Laurin

Περιοχή Καθηγητή
Vanni Resta
Λίστα μαγνητοσκοπημένων παραδόσεων
Gaia Vaglio Laurin
Gaia Vaglio Laurin
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta
Vanni Resta