Il corso ha l’obiettivo di affiancare lo studente ad acquisire una consapevolezza nuova dell’organizzazione delle reti neuronali che coordinano ogni nostra azione e relazione con gli altri, con gli altri animali e con l’ambiente in cui viviamo.
Focalizziamo ogni tema ponendo le tecnologie a sostegno della persona in relazione al sostegno del benessere psicologico. L’obiettivo del corso è tracciare un percorso tematico all’interno della letteratura scientifica favorendo l’emergere di un’ evoluzione dell’essere umano in un’ ottica bio-psico-sociale focalizzando l’attenzione sui meccanismi che regolano un’interazione efficace con l’ambiente e gli altri. L’impossibilità di realizzare una relazione favorevole con l’ambiente e gli altri, per condizioni contestuali avverse emotive o ambientali (terremoti, alluvioni etc.) rappresenta un fattore di rischio per alterazioni del comportamento inquadrabili come ‘trauma psichico’ che le tecnologie a sostegno della persona mirano a prevenire e/o alleviare.