Il corso ha per obiettivo specifico la introduzione alla disciplina ed alla pratica del risanamento
architettonico conservativo del patrimonio edilizio, attuata attraverso un exursus sui fondamenti teorici, sui metodi e sulle tecniche di attuazione. Durante il percorso formativo, oltre ad un approccio conoscitivo dei elementi basilari per la tutela dei valori culturali del patrimonio costruito, si tratteranno tematiche relative alla analisi e diagnosi dei fenomeni di degrado ed ai relativi metodi di intervento conservativo e consolidativo al fine di formare le conoscenze basilari necessari per la progettazione dei principali interventi di conservazione che garantiscano, attraverso un corretto approccio storico-critico-estetico, la continuità temporale del patrimonio edilizio. |
Il corso è composto di 18 ore di videolezioni, da vedere due volte, per un totale minimo di 36 ore di attività dello studente.
Le videolezioni tratteranno i seguenti argomenti:
• Lezione n. 1: Il restauro inteso come "Conservazione dei Beni Culturali".
• Lezione n. 2: Il giudizio critico come premessa indispensabile per le scelte di intervento.
• Lezione n. 3: La conservazione del patrimonio architettonico in Italia, in Europa e nel Bacino
mediterraneo.
• Lezione n. 4: Il rapporto tra le carte del restauro e le leggi di tutela.
• Lezione n. 5: I principali metodi di analisi diagnostica dello stato di conservazione.
• Lezione n. 6: Attività di rilievo e campionature.
• Lezione n. 7: La metodologia del progetto di restauro alle varie scale.
• Lezione n. 8: Il paesaggio e l’ambiente tra conservazione e restauro.
• Lezione n. 9: Le problematiche connesse al restauro urbano.
• Lezione n. 10: Il restauro architettonico e degli edifici storici.
• Lezione n. 11: Approccio alle problematiche strutturali e di efficientamento.
• Lezione n. 12: Interventi consolidativi delle strutture.
• Lezione n. 13: Interventi di efficientamento.
• Lezione n. 14: Il restauro dei giardini storici.
• Lezione n. 15: Le problematiche del restauro archeologico.
• Lezione n. 16: Il restauro degli edifici allo stato di rudere.
• Lezione n. 17: Il tema dell’incontro antico-nuovo.
• Lezione n. 18: Il "restauro di "necessità" e il "restauro d’occasione".
Ogni erogazione del corso sarà inoltre arricchita da 2 appuntamenti in Aula Virtuale da un'ora ciascuno. Le Aule Virtuali saranno cadenzate durante il corso, e saranno così strutturate: un’aula virtuale di presentazione del corso e una di approfondimento attinente agli argomenti con maggiori spunti per le attività di ricerca e delle applicazioni agli ambiti di applicazione che gli insegnamenti del corso di laurea presentano . Per ognuno dei macroargomenti del corso saranno disponibili esercizi di autovalutazione che prevedono lo sviluppo di esercizi di calcolo e risoluzione di problemi che consentiranno di esercitare e mettere in pratica le conoscenze erogate attraverso le videolezioni e le aule virtuali. Si stima che gli esercizi, corredati di
soluzione o provvisti di sistema di correzione automatica del risultato, richiederanno circa 10 ore di impegno dello studente. |
I materiali didattici collegati agli argomenti delle videolezioni si compongono di testi di approfondimento teorico e dispense per complessive 260 pagine e di testi di esercizi per altre 25 pagine; tali materiali didattici compongono lo studio individuale dello studente di circa 47 ore. In dettaglio, i materiali didattici collegati sono:
- Slide del corso, le slide utilizzate dai docenti autori delle videolezioni, che gli studenti potranno
scaricare e stampare per crearsi il proprio "quaderno del corso"
- Libri&Articoli: testi, saggi, schede descrittive, approfondimenti,- Bibliografia: riferimenti ragionati a fonti bibliografiche associati ai singoli argomenti di ogni
videolezione
- Sitografia: selezioni ragionate di Siti web collegate agli argomenti della videolezioni
Testi d'esame:
Ebook di supporto al corso, MCGRAW-HILL Create, store UNINETTUNO University Press
Ulteriori dispense fornite a lezione.
Testi di consultazione:
CARBONARA G., Restauro Architettonico, vol. I, Sezione B
Bellini A. (a cura di), Teoria della conservazione, F. Angeli Ed., Milano 2003
KIROVA K.T., Problematiche di attuazione della Convenzione per il Patrimonio Mondiale, in
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, “I siti italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale
dell’UNESCO: esperienze e potenzialità”, Atti della Prima Conferenza Nazionale dei siti iscritti alla
Lista del Patrimonio Mondiale. 2003. Diffusioni Grafiche, Villanova Monferrato
KIROVA K.T., Il processo di conoscenza e di valorizzazione per la gestione dei siti UNESCO, in Atti
della Seconda Conferenza Nazionale dei siti iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale.
T.K. KIROVA, Problemi di conservazione e di restauro dei monumenti classici del vicino Oriente, in
“Restauro” 29/1977, anno VI, Gennaio/Febbraio 1977 |
Le modalità di valutazione del corso sono strutturate da 2 prove di verifica intermedie, che verranno consegnate attraverso la piattaforma UNINETTUNO e valutate dal Docente/Tutor. Tali prove di verifica, di respiro più ampio rispetto agli esercizi di autovalutazione, verteranno sugli argomenti del corso e saranno composte da domande a risposta multipla e/o a risposta aperta. La data limite di consegna delle prove sarà inserita nell'agenda del corso ad inizio di ogni erogazione. Lo studente è chiamato ad assegnarsi un
voto al momento della consegna, voto che è "cieco" al Docente/Tutor, finché questi non completi la
correzione e a sua volta assegni un voto alla prova dello studente. Questi due dati andranno quindi a
popolare il grafico di valutazione dello studente presente nella schermata "Valutazioni e statistiche" delCorso. Si stima che queste prove richiederanno circa 15 ore di lavoro dello studente.
La prova di valutazione finale consiste nello sviluppo di uno dei macroargomenti in cui è suddiviso il corso
o parte di essi, dove lo studente, senza l’ausilio di libri o appunti, dovrà dimostrare la piena conoscenza di
tutte le tematiche che caratterizzano il tema proposto e mostrare con esempi attinenti la padronanza
dell’argomento. |
Professeur/Tuteur responsable enseignement
|