PARTE ISTITUZIONALE
1) S. Freud, Introduzione alla psicoanalisi. Prima e seconda serie di lezioni (Boringhieri 1987): Cap. 13 Tratti arcaici e infantilismo del sogno Cap. 14 L’appagamento di desiderio Cap. 20 La vita sessuale umana
2) C. Licitra Rosa, Studi lacaniani, Alpes 2010: Cap. 2 pp. 21-28: Freud tra scienza e non scienza: una prospettiva generale Cap. 3 pp. 29-41: Il carosello dell’epistemologia [Il neopositivismo – Il falsificazionismo di Popper – Grünbaum] Cap. 6 pp. 93-98: Implicazioni della scienza in quanto funzione del reale [La nostra risposta – La nostra replica alle neuroscienze: le neuroscienze non sono un scienza del soggetto] Cap. 19 pp. 197-204: La psicoanalisi per Balint [Two bodies psychology – Il perverso polimorfo – La perversione – Balint e il transfert delle emozioni] Cap. 28 pp. 295-316: Puntualizzazioni sul fenomeno allucinatorio [L’allucinazione nell’attualità psichiatrica - L’allucinazione nella semeiotica classica – La psicopatologia moderna davanti all’allucinazione – Il contributo originale di Lacan alla teoria dell’allucinazione: la Questione preliminare] Cap. 35 pp. 361-368: Magia, religione, scienza e psicoanalisi
3) C. Licitra Rosa, Forse tu non pensavi ch’io loïco fossi. Lettura del Seminario XVI di Jacques Lacan, Alpes 2014: Intro. pp. XI-XIV [3. Un sapere che schiaccia l’uomo: la schiavitù delle procedure (3.1 La libertà in questione – 3.2 Un padrone senza più la testa – 3.3 Il declino dell’autorità – 3.4 Il capitalismo tende ad affrancarsi dal legame sociale che lo costituisce come discorso)] Cap. I pp. 5-25: Cabotaggio intorno alla faglia [1. Un discorso che non arriva a chiudersi su se stesso (1.1 Il discorso dalla linguistica alla struttura – 1.2 Perché lo strutturalismo non può essere considerato una filosofia – 1.3 L’impensato alla base del pensato) – 2. Il buco del vaso – 3. L’oggetto a – 4. La regola della libera associazione: Io parlo (4.1 Fenomenologia della libera associazione - 4.2 Formalizzazione della libera associazione - 4.3 Il soggetto dell’inconscio nel fantasma è suturato - 4.4 Quale garanzia per la verità del soggetto in un campo divenuto inconsistente)]Cap. II pp. 27-36: La verità è in sciopero perché il sapere è finito sul mercato [1. Omologia tra plusvalore e più-di-godere – 2. La struttura è il reale – 3. La dimensione del discorso oltrepassa la dicotomia realismo/idealismo – 4. Dalle lingue al linguaggio: verso la logica – 5. Dalla logica alla logica matematica – 6. Io (Je) ed Egli (Il) nel sistema capitalistico – 7. La rivolta verso il sistema capitalista tra sapere e verità]
4) C. Licitra Rosa, Amore e altri scritti, Pan di lettere 2019: Cap. primo pp. 127-133 [Il discorso di Diotima: l’amore e il buco nell’altro – Il Cristianesimo e il punto folle dell’amore di Dio – La logica del desiderio e la logica dell’amore] Cap. decimo pp. 135-145 [Il desiderio, la legge e la morte – La genesi dell’oggetto agalmatico – Socrate, un isterico abitato dal desiderio di morte – Il funzionamento dell’apparato significante – Alcibiade e il miraggio] Cap. undicesimo pp. 147-152 Padri e figli. Per un bilancio teologico sulla Chiesa e il mondo: 1968-2018 pp. 237-261 [A cosa è servito il padre, fintantoché esso è rimasto assiso sul suo scranno? – Il simulacro va in pezzi – Le due funzioni capitali del simulacro paterno – Perché il padre è tramontato? In quale delle tante guerre combattute dall’Occidente esso è stato abbattuto? – La cultura dei diritti dell’uomo soppianta il simulacro paterno – Il soggetto della Scienza – Cosa resta del padre? - “Buco sì, autorità no”] Amore e godimento: pp. 319-374 [L’amore narcisistico – Il vero amore fra coraggio e riconoscimento – Può il godimento essere segno dell’amore? – Il godimento fallico – L’altra soddisfazione – Logica della posizione femminile – La lettera d’amore (Dire e detto – Uno – Arbitrario) – Il significante e le sostanze – Il dire al di là del detto – Lettera e significante (Essere ed essere sessuato - Il legame che non c’è come reale) – Essere, lettera e amore (La rivoluzione scientifica – Il parêtre – Lettera/segno)]
5) J. Lacan, Lo stadio dello specchio come formatore della funzione dell’io (Scritti, Einaudi, Torino 1974, pp. 87-94), D. Winnicott, La fase dello specchio (Gioco e realtà, Armando 1974), M. Bianchi, Immagini e struttura in Bowlby e Lacan (Atti dell’VIII convegno del Campo Freudiano in Italia, @ 1995 Scuola Europea di Psicoanalisi, pp. 199-211)
6) J. Panksepp, L. Biven in Archeologia della mente. Origini neoevolutive delle emozioni umane (Cortina 2014): Cap. 5 Le radici ancestrali della PAURA [Il sistema della paura intrinseco del cervello – L’architettura cerebrale del sistema della paura – Il dolore e il sistema della paura – Varietà degli esperimenti sulla paura e la chimica della paura – Varietà di ansia nella MenteCervello (La chimica della paura nel CervelloMente) – Alcune riflessioni speculative sullo sviluppo riguardanti la paura e l’amigdala – Esempi di paura in situazioni cliniche infantili]. Si aggiungano allo studio di questo capitolo due brevi storici articoli dove il padre delle neuroscienze affettive, all’inizio degli anni Novanta conia l’espressione “affective neuroscience” e dieci anni dopo comincia a studiare l’affetto doloroso della perdita colto direttamente al livello dell’intersoggettività: A Critical Role for “Affective Neuroscience” in Resolving What Is Basic About Basic Emotions (Psychological Review, 99(3), 1992, 554–560) e Feeling the Pain of Social Loss (Science, 302(5643), 2003, 237-239), e J.G. Allen, P. Fonagy (a cura di) ‘La mentalizzazione. Psicopatologia e trattamento’, Il Mulino 2008: Cap. 5, La mentalizzazione e le relazioni oggettuali nei pazienti borderline: una prospettiva neurobiologica, pp. 165-184
7) F. Ansermet e P. Magistretti, Gli enigmi del piacere (Boringhieri 2012): Cap. 5 Il neurone di Jennifer Aniston. Al di là della sinapsi: l’insieme di neuroni, pp. 119-131
8) Alfredo Zenoni, Il corpo e il linguaggio nella psicoanalisi, Bruno Mondadori 1999: Cap. 5 pp. 184-215: I limiti della parola Cap. 6 pp. 216-240: Il momento dell’agire
9) Massimo Recalcati, L’uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica, Cortina 2010: Anoressie pp. 73-138 (capitoli 4, 5, 6 e 7)
10) Markos Zafiropoulos, Lacan e le scienze sociali. Il declino del padre, Alpes 2019 Introduzioni - pp. 3-20 Empiria e struttura nella problematica definizione del campo psicoanalitico [Interpretazioni psicoanalitiche (2): postmodernità e nostalgia patriarcale – Markos Zafiropoulos: ovvero, del ‘ritorno a Freud’ di Jacques Lacan] – da p. XXXVI a p. LII Cap. 2: Durkheim, o delle coordinate sociologiche di Lacan: pp. 51-79 Cap. 3: Psicoanalisi e Criminologia: la scoperta del Super-io e le Scienze sociali del dopoguerra: pp. 81-124 Cap. 5: Le conseguenze della messa in discussione della legge della contrazione familiare in Durkheim e Lacan: pp. 147-58 Cap. 6: solo da p. 180 a p. 189 (compresa la nota n. 270).
PARTE ISTITUZIONALE SUPPLEMENTARE* * La parte istituzionale supplementare verrà comunicata agli studenti nella lettera di presentazione