Descrizione dell'insegnamento |
“Il giurista potrà conoscere ciò che in un dato tempo e luogo le leggi prescrivono, ma ciò che queste leggi prescrivono sia anche giusto non può conoscerlo a meno che non cerchi l’origine dei propri giudizi nella ragione” (Immanuel Kant)
La sfida di Immanuel Kant rivela la dicotomia fondatrice della filosofia del dirtto. L’indagine del rapporto tra diritto e società racchiude sia l’esperienza della norma giuridica, che la tensione verso ciò che la norma dovrebbe essere. Ovvero, la ricerca della giustizia che nasce dall’esperienza della sua negazione: dall’esperienza dell’ingiustizia.
La necessità di indagare le interferenze e i nessi tra diritto e filosofia ritorna oggi con forza, di fronte al declino dello Stato nazione e alla necessità di un nuovo cosmopolitisno. Le domande che queste interferenze sollevano sono fondamentali per un percorso formativo critico di chi si avvicina alle discipline giuridiche. |
Prerequisiti |
Non sono richiesti pre-requisiti per questo esame, che non suppone l’aver già sostenuto altri esami propedeutici, né è esso stesso propedeutico ad altri. |
Scopi |
Il corso si articola su due livelli: uno istituzionale che indaga i grandi concetti della teoria filosofica sul diritto, e uno di carattere monografico dedicato all’approfondimento di alcune teorie moderne e contemporanee che affrontano il nesso tra diritto e violenza. La proposta epistemologica del corso è articolata attorno alla possibilità di pensare un diritto nuovo, fraterno, capace di superare l’inimicizia e le guerre che si nascondono tra le pieghe dei globalismi arroganti. |
Contenuti |
Gli argomenti trattati nel corso riguardano il linguaggio e le parole del diritto, diritto e giustizia, diritto e sovranità, legalità e legittimità, lo spazio e il tempo del diritto. Verranno affrontati anche casi concreti. |
Testi |
Gli studenti potranno scegliere 1 tra 3 diversi programmi di esame:
Passerin, La dottrina dello Stato, Giappichelli, Torino, 2009; oppure
Rousseau, Il contratto sociale, Einaudi o Laterza; oppure
Hobbes, Leviatano, Laterza, dal capitolo XIII al capitolo XXI compresi. |
Esercitazioni |
Verranno proposte esercitazioni di dipo diverso. Accanto ad esercizi riepilogativi dei contenuti delle lezioni, verrà richiesto agli studenti di compiere ricerche autonome che potranno essere di carattere bibliografico, giuriscprudenziale o potranno consistere nella stesura di brevi elaborati.
Oltre alla valutazione della preparazione sui contenuti, verrà valutata la capacità degli studenti di ineragire attivamente con il percorso formativo proposto. |
Docente/Tutor Responsabile insegnamento |
Eligio Resta
|
Docenti video |
Prof.
Eligio Resta
- Professore ordinario di Filosofia del diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma Tre (Italia) Professore, Facoltà di Giurisprudenza, Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Italia)
|
Elenco delle lezioni |
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|
|
Eligio Resta
|
|