Start time
|
Broadcasts
|
06:05
|
All faculties >>
I learn Italian - The Treasure of the Letters
- italiano
Lez.
37: I Gradi dell’Aggettivo
Video professors
Prof. Massimo
Arcangeli
(Università di Cagliari)
|
06:35
|
All faculties >>
Digital and Social Media Management
- English
Lez.
7: Growing Communities Engaging Users
Video professors
Prof. Elisa
Angelici
(Dicastero per la comunicazione - Santa Sede)
|
07:15
|
All faculties >>
Social media marketing and management
- italiano
Lez.
4: Brand Reputation
Video professors
Prof. Matteo
Cellini
(Consulente di Digital Marketing)
|
08:05
|
All faculties >>
Geografia, ecologia e sviluppo sostenibile
- italiano
Lez.
6: Le geografie delle risorse energetiche, delle materie prime critiche e le patologie
Video professors
Prof. Silvia
Grandi
(Università di Bologna)
|
09:00
|
All faculties >>
Fondamenti di robotica industriale
- italiano
Lez.
7: Cinematica inversa - prima parte
Video professors
Prof. Claudio Roberto
Gaz
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
09:50
|
All faculties >>
The psychology of consumption
- italiano
Lez.
6: Atteggiamento
Video professors
Prof. Carmela
Donato
(LUISS Guido Carli)
|
10:30
|
All faculties >>
Cultura libraria e letteraria bizantina
- italiano
Lez.
7: Elementi di codicologia: la legatura
Video professors
Prof. Luigi
D'Amelia
(Sapienza - Università di Roma)
|
11:25
|
All faculties >>
Sviluppo comunicativo tipico e atipico e intervento precoce
- italiano
Lez.
14: Bambini con Ritardo Primario di Linguaggio
Video professors
|
12:20
|
All faculties >>
Rischio e tecnologie digitali
- italiano
Lez.
4: Fari scientifici della developmental psychology applicata la digitale: le neuroscienze e lo sviluppo cerebrale
Video professors
Prof. Barbara
Volpi
(Psicoterapeuta - “Sapienza” Università di Roma)
|
13:10
|
"LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Introduzione di Vittorio Bo, Commissario Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale
Intervengono Andrea Cusumano e Lea Iandiorio curatori Letterature - Festival Internazionale di Roma
Lorenza Fruci, Assessora alla Crescita culturale di Roma Capitale
Melino Imparato legge "Lucio" Franco Scaldati Melino Imparato
|
13:35
|
"LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Aixa De La Cruz legge "Diario di una fuga"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte Aixa De la Cruz
|
14:00
|
"LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Carmen Maria Machado legge"Letteratura come Essenza Inafferrabile"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Carmen Maria Machado
|
14:15
|
Pensieri d'Autore Lo scrittore Erri De Luca parla di un testo da lui tradotto dal nome "Qoelet" o "Ecclesiaste", contenuto nella Bibbia ebraica e cristiana. Cita in ebraico un verso scritto da un autore ignoto che parla per bocca del Re Salomone. Parlando della Bibbia, De Luca sostiene che è un testo "pieno di muratori". Lo scrittore sostiene di essere lontano dalla mistica ebraica. Parla del timore di Dio come perdita e non come paura, di Napoli e delle sue reliquie sanguigne. Erri De Luca
|
14:55
|
Pantheon "Le ragioni della Vita" Rosetta Loy parla dei suoi romanzi. Il filo conduttore delle sue opere è "la memoria" vissuta attraverso i ricordi. Tocca temi legati alla storia, in particolare commenta le ragioni che hanno scatenato la seconda guerra mondiale e la letteratura vista dalla scrittrice come un "veicolo" della storia; la scrittura infatti fa sì che lo studio del passato non si distrugga e rimanga quanto mai attuale. Conclude parlando del senso della vita e della bellezza, vista attraverso la musica e l'armonia.
Rosetta Loy
|
15:20
|
DISCUSSIONE TESI DI LAUREA E PRESENTAZIONI DEI CORSI
|
16:00
|
All faculties >>
Digital and Social Media Management
- English
Lez.
7: Growing Communities Engaging Users
Video professors
Prof. Elisa
Angelici
(Dicastero per la comunicazione - Santa Sede)
|
16:40
|
All faculties >>
Geografia, ecologia e sviluppo sostenibile
- italiano
Lez.
6: Le geografie delle risorse energetiche, delle materie prime critiche e le patologie
Video professors
Prof. Silvia
Grandi
(Università di Bologna)
|
17:35
|
All faculties >>
Fondamenti di robotica industriale
- italiano
Lez.
7: Cinematica inversa - prima parte
Video professors
Prof. Claudio Roberto
Gaz
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
18:25
|
All faculties >>
The psychology of consumption
- italiano
Lez.
6: Atteggiamento
Video professors
Prof. Carmela
Donato
(LUISS Guido Carli)
|
19:05
|
All faculties >>
Cultura libraria e letteraria bizantina
- italiano
Lez.
7: Elementi di codicologia: la legatura
Video professors
Prof. Luigi
D'Amelia
(Sapienza - Università di Roma)
|
20:00
|
All faculties >>
Sviluppo comunicativo tipico e atipico e intervento precoce
- italiano
Lez.
14: Bambini con Ritardo Primario di Linguaggio
Video professors
|
20:55
|
All faculties >>
Rischio e tecnologie digitali
- italiano
Lez.
4: Fari scientifici della developmental psychology applicata la digitale: le neuroscienze e lo sviluppo cerebrale
Video professors
Prof. Barbara
Volpi
(Psicoterapeuta - “Sapienza” Università di Roma)
|
21:45
|
"LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Introduzione di Vittorio Bo, Commissario Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale
Intervengono Andrea Cusumano e Lea Iandiorio curatori Letterature - Festival Internazionale di Roma
Lorenza Fruci, Assessora alla Crescita culturale di Roma Capitale
Melino Imparato legge "Lucio" Franco Scaldati Melino Imparato
|
22:10
|
"LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Aixa De La Cruz legge "Diario di una fuga"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte Aixa De la Cruz
|
22:30
|
"LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA" Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Carmen Maria Machado legge"Letteratura come Essenza Inafferrabile"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Carmen Maria Machado
|
22:50
|
Pensieri d'Autore Lo scrittore Erri De Luca parla di un testo da lui tradotto dal nome "Qoelet" o "Ecclesiaste", contenuto nella Bibbia ebraica e cristiana. Cita in ebraico un verso scritto da un autore ignoto che parla per bocca del Re Salomone. Parlando della Bibbia, De Luca sostiene che è un testo "pieno di muratori". Lo scrittore sostiene di essere lontano dalla mistica ebraica. Parla del timore di Dio come perdita e non come paura, di Napoli e delle sue reliquie sanguigne. Erri De Luca
|
23:30
|
Pantheon "Le ragioni della Vita" Rosetta Loy parla dei suoi romanzi. Il filo conduttore delle sue opere è "la memoria" vissuta attraverso i ricordi. Tocca temi legati alla storia, in particolare commenta le ragioni che hanno scatenato la seconda guerra mondiale e la letteratura vista dalla scrittrice come un "veicolo" della storia; la scrittura infatti fa sì che lo studio del passato non si distrugga e rimanga quanto mai attuale. Conclude parlando del senso della vita e della bellezza, vista attraverso la musica e l'armonia.
Rosetta Loy
|
00:05
|
All faculties >>
Social media marketing and management
- italiano
Lez.
4: Brand Reputation
Video professors
Prof. Matteo
Cellini
(Consulente di Digital Marketing)
|
00:55
|
All faculties >>
Geografia, ecologia e sviluppo sostenibile
- italiano
Lez.
6: Le geografie delle risorse energetiche, delle materie prime critiche e le patologie
Video professors
Prof. Silvia
Grandi
(Università di Bologna)
|
01:50
|
All faculties >>
Fondamenti di robotica industriale
- italiano
Lez.
7: Cinematica inversa - prima parte
Video professors
Prof. Claudio Roberto
Gaz
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
02:40
|
All faculties >>
The psychology of consumption
- italiano
Lez.
6: Atteggiamento
Video professors
Prof. Carmela
Donato
(LUISS Guido Carli)
|
03:20
|
All faculties >>
Cultura libraria e letteraria bizantina
- italiano
Lez.
7: Elementi di codicologia: la legatura
Video professors
Prof. Luigi
D'Amelia
(Sapienza - Università di Roma)
|
04:15
|
All faculties >>
Sviluppo comunicativo tipico e atipico e intervento precoce
- italiano
Lez.
14: Bambini con Ritardo Primario di Linguaggio
Video professors
|
05:10
|
All faculties >>
Rischio e tecnologie digitali
- italiano
Lez.
4: Fari scientifici della developmental psychology applicata la digitale: le neuroscienze e lo sviluppo cerebrale
Video professors
Prof. Barbara
Volpi
(Psicoterapeuta - “Sapienza” Università di Roma)
|