وصف المادة |
Il corso si propone di illustrare le linee fondamentali di evoluzione degli approcci teorici e dei contributi empirici nel campo dello sviluppo umano, soffermandosi in particolare sulle prospettive che più direttamente richiamano gli obiettivi formativi del piano di studi. |
المتطلبات المُسبقة |
Si consiglia allo studente di essere in possesso delle nozioni base di psicologia generale, attraverso l’esame di psicologia cognitiva. Tuttavia, non sono presenti propedeuticità ed è possibile iniziare il proprio percorso formativo con questa disciplina. |
أهداف المادة |
Il corso si propone di offrire allo studente le competenze teoriche per affrontare i principali modelli in psicologia dello sviluppo. Inoltre, attraverso chat tematiche e aule viruali il corso ha l'obiettivo specifico di approfondire empiricamente i costrutti di base necessari alla comprensione di specifiche fasi evolutive. |
البرنامج |
Il corso si articola in quattro aree tematiche (quattro macroargomenti):
1) Teorie e Modelli: lezioni dalla 1 alla 5 tenute dalla Prof.ssa Bombi (Università di Roma). Saranno affrontati i seguenti argomenti: condizioni dei bambini e concezioni dello sviluppo; radici storiche della psicologia scientifica dello sviluppo: la matrice evoluzionistica, la prospettiva funzionalista, lo studio delle differenze individuali. La psicologia dello sviluppo tra senso comune e scienza: i metodi; scienza e senso comune; disegni di ricerca in psicologia dello sviluppo; procedure di rilevazione dei dati. Aspetti principali della teoria di Piaget; i neopiagetiani. Teorie motivazionali dello sviluppo: dagli istinti alle pulsioni; il concetto di istinto e di pulsione, cenni a Freud, istinti ed emozioni. Tendenze della ricerca attuale: oltre le teorie degli stadi, il neo-innatismo, esempi di ricerca.
2) L’ecologia delo sviluppo: dall’infanzia all’adolescenza: lezioni dall 6 alla 10 tenute dal Prof. Varin (Università di Milano) e lezioni dalla 11 alla 15 tenute dal Prof. Carugati (Università di Bologna). Saranno affrontati i seguenti argomenti: la concezione di Bronfenbrenner, contesti relazionali e percorsi dello sviluppo nell’infanzia. Lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio nei contesti relazionali e socioculturali dell’infanzia. Gli effetti dei mass-media e delle condizioni di svantaggio sociale. Lo sviluppo etico-sociale nei contesti relazionali e socioculturali. La prospettiva socio-costruttivista. L’approccio storico-culturale allo sviluppo umano: sviluppo storico e sviluppo individuale; la nozione di zona di sviluppo prossimale; gli artefatti culturali come strumenti di sviluppo di abilità umane. Sviluppo e socializzazione: i termini del dibattito; la socializzazione primaria; la socializzazione secondaria; socializzazione e ciclo di vita. La costruzione del Sé e dell’identità: le tesi classiche; la prospettiva cognitivista; la prospettiva psicosociale; identità e adolescenza. Dalla vita quotidiana alla costruzione degli strumenti cognitivi: regole, norme e attività cognitive; modelli di ricerca: il gioco cooperativo e la coordinazione di punti di vista; un’interpretazione delle dinamiche di costruzione: il conflitto socio-cognitivo. Sviluppo e ragionamento: dal bambino all’adolescente; dalla logica formale al ragionamento quotidiano; apprendimento e ragionamento.
3) Transizioni e cambiamenti nelle fasi della vita: lezioni dalla 16 alla 23 tenute dalla Prof.ssa Barbieri (Università di Trieste) e lezione 24 tenuta dalla Prof.ssa Berti (Università di Padova). Saranno affrontati i seguenti argomenti: i metamodelli della psicologia dello sviluppo: il metamodello meccanicistico, organismico e del contestualismo evolutivo. Lo sviluppo e altre forme di cambiamento. La persona come sistema aperto autoregolato e autocostruito: i sistemi viventi antopoietici, funzioni di feedback e la persona psicologica. Processi e dinamiche nella teorie dei sistemi evolutivi: stabilità e cambiamento. La fasi nell’arco di vita: adolescenza, giovane età edulta, età adulta media e avanzata, entrata nel mondo del lavoro, matrimonio e familgia, gli anni di mezzo, vecchiaia, invecchiamento fisico, stato generale della salute, eventi tipici dell’ultima fase, teorie dell’adattamaneto all’invecchiamento. Le azioni comunicative, norme morali e regole convenzionali. Lo sviluppo del Sè e dell’autostima: qualità interpersonali, credenze, valori morali e ideologia.
4) Genere, ruoli e istituzioni: approfondimenti: lezioni dalla 25 alla 30 tenute dalla Prof.ssa Berti (Università di Padova). Saranno affrontati i seguenti argomenti: lo sviluppo delle differenze sessuali: cambiamenti, stereotipi, differenze di ruoli. Lo sviluppo delle nozioni econimiche nella fanciullezza e nell’adolescenza. L’alafabetizzazione econimica e politica: implicazioni educative ed insegnamento scolastico. |
نصوص |
Testi fondamentali (obbligatori)
Lo Studente può scegliere se sostenere l'esame preparandosi sul testo: "Psicologia dello Sviluppo", disponibile in formato elettronico alla pagina www.uninettunouniversity.net/portal/it/ebookstore.aspx
oppure può studiare i testi:
SCHAFFER R.A., Lo sviluppo sociale, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1998 (ovvero in alternativa MOLINARI L. Psicologia dello sviluppo sociale, Bologna, Il Mulino, 2002; ovvero analogo Manuale che, a valutazione dei docenti di sede, contenga le tematiche dello sviluppo sociale).
STASSEN BERGER K., Lo sviluppo della persona,Zanichelli, Bologna, 1996. (Solo se lo studente avesse difficoltà a reperire il testo può usare in alternativa: A. Fonzi, Manuale di Psicologia dello Sviluppo, Giunti Editore, 2001 oppure J. Belsky, Psicologia dello Sviluppo, volume 1 e 2, Zanichelli, 2009).
BERTI A.E. e BOMBI A.S., Psicologia dello sviluppo. Vol.1 - Storia, teorie e metodi, Bologna, Il Mulino, 2001 (ovvero analogo Manuale di Psicologia dello Sviluppo).
Testo di approfondimento (facoltativo)
R. VIANELLO, Psicologia dello sviluppo: infanzia, adolescenza, età adulta, età senile, Edizioni Junior, Bergamo, 2004. |
التمارين |
Le videolezioni sono collegate ad esercizi di verifica, volti a monitorare l’apprendimento dello studente in ogni area tematica. Gli esercizi di verifica possono essere inviati al tutor, dott. Luca Cerniglia, che, se richiesto dallo studente, procederà alla correzione e fornirà una valutazione. |
مشرف / أستاذ المسؤول عن المادة
|
Maria Cristina Caselli
|
لائحة دروس الفيديو |
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|
|
William Fabricius
|
|