Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Economics and business administration (Academic Year 2011/2012) - corporate path (exhausted)

Finanza aziendale



Interactive classrooms

Filter by academic year:
Lesson n.1: Introduzione alla Matematica Finanziaria e alle Operazioni Finanziarie

Lesson n.2: Grandezze finanziarie e standardizzazione rispetto agl importi

Lesson n.3: Relazione tra le quattro grandezze relative e standardizzazione rispetto alla durata dell’operazione finanziaria

Lesson n.4: Andamento dinamico nel tempo delle grandezze finanziarie

Lesson n.5: Regime Finanziario della Capitalizzazione o dell’interesse composto

Lesson n.6: Tassi nominali e tassi effettivi. Regime finanziario dello sconto commerciale.

Lesson n.7: Confronto tra regimi finanziari

Lesson n.8: Operazioni a pronti e a termine

Lesson n.9: Arbitraggio tra operazioni a pronti e a termine

L'arbitraggio tra operazioni a pronti e a termine
-
Teorema dei prezzi impliciti  (A.Y. 2021/2022)
Teorema dei prezzi impliciti
Lesson n.10: Successive operazioni a pronti

Lesson n.11: Operazioni Finanziarie Composte

Lesson n.12: Operazioni Finanziarie Composte - Rendite

Lesson n.13: Operazioni Finanziarie Composte – Indici temporali e di variabilità

Lesson n.14: Duration come elasticità e rimborsi di prestiti

Lesson n.15: Ancora sul Rimborso di prestiti (Parte I)

Lesson n.16: Ancora sul Rimborso di prestiti (Parte II)

Lesson n.17: Il Leasing e la Valutazione di un prestito

Lesson n.18: Ammortamento o Rimborso Americano

Lesson n.19: Progetti economico-finanziari

Lesson n.20: Introduzione alla finanza moderna

Lesson n.21: L'impianto formale per la flow of funds analysis (I parte)

Lesson n.22: L'impianto formale per la flow of funds analysis (II parte)

Lesson n.23: Fondi e flussi a bassa densità, chiavi di lettura

Lesson n.24: Fondi e flussi a bassa densità: la gestione del "capitale circolante"

Lesson n.25: Fondi e flussi a bassa densità: fondo e flusso di capitale liquido

Lesson n.26: Fondi e flussi a bassa densità: il bilancio dinamico di cassa

Lesson n.27: Strumenti del "cash-management"

Lesson n.28: Strumenti del "cash-management" - (II parte)

Lesson n.29: Strumenti del "cash-management" - (III parte)

Lesson n.30: Calcolo del flusso di cassa autogenerato e del fcf prima degli interessi e delle imposte

Lesson n.31: Mercato dei capitali: reddito, risparmio, consumo (I parte)

Lesson n.32: Mercato dei capitali: reddito, risparmio, consumo (II parte)

Lesson n.33: La teoria di Modigliani e Miller (I parte)

Lesson n.34: La teoria di Modigliani e Miller (II parte)

Lesson n.35: La teoria di Modigliani e Miller in presenza d'imposizione fiscale (I parte)

Lesson n.36: La teoria di Modigliani e Miller in presenza d'imposizione fiscale (II parte) - Applicazioni delle 3 proposizioni (I parte)

Lesson n.37: Applicazioni delle 3 proposizioni (II parte)

Lesson n.38: Elementi capital budgeting

Lesson n.39: Scelte di portafoglio