Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Master in Economia Circolare 4.0:Energia, Tecnologia e Ambiente (Academic Year 2021/2022)

MODULO 7 - Sostenibilità ambientale e difesa del suolo



Leçon vidéo

Leçon n. 1: Classificazione dei sistemi produttivi
   Introduzione ai sistemi produttivi

   Definizione di Processo Produttivo

   Modo di rispondere alla domanda

   Caratteristiche dei prodotti

   Il volume produttivo

   Confronto tra delivery time e tempi interni del sistema produttivo
Go to this lesson Andrea Sianesi
Leçon n. 2: I sistemi di fabbricazione
   Classificazione dei sistemi produttivi

   Sistemi di Fabbricazione

   Job Shop

   Celle di Lavorazione

   Linee Transfer

   Flexible Manufacturing Systems
Go to this lesson Andrea Sianesi
Leçon n. 3: I sistemi di assemblaggio
   Sistemi di Assemblaggio

   Sistemi a Posto fisso

   Sistemi a Trasferimento

   Il dimensionamento di un sistema di assemblaggio

   Grafo di assemblaggio
Go to this lesson Andrea Sianesi
Leçon n. 4: Le prestazioni interne dei sistemi produttivi: capacità produttiva ed utilizzo
   La capacità produttiva

   La produttività di una macchina

   Esempio di calcolo della potenzialità di MIX

   Stati possibili di una macchina

   Coefficiente di Resa

   La capacità produttiva

   Esempio di calcolo della capacità produttiva
Go to this lesson Francesco Turco
Leçon n. 5: Le prestazioni interne dei sistemi produttivi: il lead time e il tempo di risposta
   Il Lead Time e il tempo di risposta

   Il Troughput Time

   Indice di Flusso

   Esempio numerico di calcolo dell'indice di flusso

   Tempo di risposta al cliente
Go to this lesson Francesco Turco
Leçon n. 6: La gestione delle scorte: concetti introduttivi e obiettivi. L’analisi della domanda
   Gestione dei materiali a scorta

   Il problema di base per la gestione delle scorte

   Analisi della Domanda
Go to this lesson Roberto Mosca
Leçon n. 7: Calcolo del Punto di Riordino
   Il modello matematico

   La struttura del costo totale

   Determinazione del LEA (Lotto Economico d'Acquisto)

   Calcolo del punto di riordino

   Probabilità di Shortage
Go to this lesson Roberto Mosca
Leçon n. 8: Consegne graduali e sconti quantità
   Indici di Controllo dell'efficienza di gestione

   Il Lotto economico d'acquisto in presenza di sconti quantità

   Economic Management Quantity
Go to this lesson Roberto Mosca
Leçon n. 9: La programmazione operativa: ipotesi, obiettivi, e classificazione dei modelli
   La programmazione operativa

   Classificazione in base al sistema produttivo

   Classificazione in base agli obiettivi

   Classificazione in base al tipo di tecnica

   Modelli a macchina singola
Go to this lesson Armando Brandolese
Leçon n. 10: La programmazione operativa: le regole di carico e il modello del controllo del carico
   Modello per il FLOW SHOP

   Modello per il JOB SHOP
Go to this lesson Armando Brandolese
Leçon n. 11: Pianificazione dei fabbisogni: i sistemi MRP ( I Parte )
   I sistemi MRP

   La gestione a Fabbisogno

   MRP
Go to this lesson Andrea Sianesi
Leçon n. 12: Pianificazione dei fabbisogni: i sistemi MRP ( II Parte )
   MRP: i dati necessari

   Il flusso di una procedura MRP
Go to this lesson Andrea Sianesi
Leçon n. 13: Le distinte di pianificazione e modulari
   Le Planning Bills

   Esempio applicativo

   MRP basati su Items Critici
Go to this lesson Andrea Sianesi
Leçon n. 14: Lezioni in aula 1 - Sostenibilità ambientale e difesa del suolo
Leçon n. 15: Lezioni in aula 2 - Sostenibilità ambientale e difesa del suolo
Leçon n. 16: Lezioni in aula 3 - Sostenibilità ambientale e difesa del suolo
Leçon n. 17: Seminario 1 - Sostenibilità ambientale e difesa del suolo
Leçon n. 18: Seminario 2 - Sostenibilità ambientale e difesa del suolo
Leçon n. 19: Seminario 3 - Sostenibilità ambientale e difesa del suolo