Descrizione dell'insegnamento |
Dopo la ricognizione della evoluzione storico-ricostruttiva della disciplina prevenzionistica, il corso si sofferma in particolare sul Titolo I e sui Titoli Speciali del decreto legislativo n. 81, del 9 aprile 2008, cosiddetto Testo Unico della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre che sui suoi principali provvedimenti modificativi ed attuativi. Ciò senza dimenticare gli opportuni riferimenti alla prassi amministrativa e giurisprudenziale e alle più recenti novità normative al contempo intervenute. Sono dunque analizzati il complesso dei principi comuni, che esprimono al meglio la logica della regolamentazione della materia, e le regole generali da applicare a tutti i destinatari delle disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; alle stesse del resto, in via paradigmatica, si rifà tutta la disciplina speciale dedicata ai singoli settori produttivi e alle specifiche tipologie di rischio.
|
Prerequisiti |
|
Scopi |
Il corso intende fornire agli studenti i lineamenti generali del Diritto della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro, trasferendo quindi i rudimenti fondamentali per una corretta gestione delle attività di sicurezza e prevenzione, da un punto di vista giuridico.
|
Contenuti |
L’evoluzione del sistema prevenzionistico: i principi costituzionali; le previsioni del Codice Civile; le previsioni del Codice Penale; l’art. 9 dello Statuto dei Lavoratori; i decreti degli anni 50; l’impatto della normativa comunitaria, le direttive europee; il valore delle fonti internazionali.
· Il Testo Unico di Salute e Sicurezza sul lavoro (d.lgs. n. 81/2008). Ambito di applicazione oggettivo e soggettivo
·Il Computo dei lavoratori. Principi generali sui destinatari degli obblighi di sicurezza. Il datore di lavoro, il dirigente e il preposto. Il sistema istituzionale. Organismi di vigilanza e poteri dell’autorità ispettiva. La delega di funzioni. Il dovere di sicurezza ex articolo 2087 c.c. Posizione di responsabilità del datore di lavoro. Misure generali di tutela. Obblighi non delegabili. Valutazione dei rischi e DVR. La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato. La designazione del RSPP. Gli obblighi delegabili.
· Gli obblighi dei lavoratori. La definizione di lavoratore. La sicurezza: un diritto-dovere del lavoratore. La responsabilità del lavoratore nel verificarsi dell’evento lesivo.
· Dal D.P.R. n. 54797/1955 al d.lgs. n. 81/2008. Profili di responsabilità per progettisti, fabbricanti, installatori e fornitori. La responsabilità e gli obblighi del committente e dell’appaltatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
· I modelli di organizzazione e gestione per prevenire i reati di omicidio e lesioni colpose. Le caratteristiche del modello di organizzazione e gestione. Il servizio di prevenzione e protezione. La riunione periodica. L’informazione dei lavoratori. La formazione. L’addestramento. I criteri di qualificazione del docente/formatore.
· Il medico competente. La sorveglianza sanitaria. Gestione delle emergenze. Primo soccorso. Prevenzione antincendio. Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori. Le rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza. Gli Organismi paritetici. Il sistema sanzionatorio nel TU Sicurezza. Il sistema sanzionatorio del Codice Penale: brevi cenni.
· Salute e sicurezza nei cantieri edili temporanei o mobili. Attività ai videoterminali. Telelavoro. Smart working. Attività in ambienti confinati o sospetti d’inquinamento. I luoghi di lavoro. Uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI. La segnaletica di sicurezza. La movimentazione manuale dei carichi. Gli agenti fisici. Le sostanze pericolose. Esposizione ad agenti biologici. Protezione dalle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario. Protezione da atmosfere esplosive.
|
Testi |
Stante la sopravvenuta indisponibilità da parte della casa editrice del testo precedentemente consigliato, a partire dal secondo periodo di erogazione dell'A.A. 2022/2023, per la preparazione dell'esame si consiglia l'utilizzo del seguente testo: " P. Pascucci, La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, Aras Edizioni, ultima edizione". Continuerà ad essere essenziale inoltre lo studio delle slide caricate in corrispondenza di ogni video-lezione e l'aver visualizzato tutte le video-lezioni.
In alternativa, per chi avesse acquistato già il testo precedentemente in uso ( D’Orsi, Lorenzo Fantini, Maria Giovannone, Lorenzo Mondello, Martino Secondo “LA TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO AI TEMPI DEL COVID-19. Lineamenti giuridici, di medicina del lavoro e di organizzazione aziendale”, TeleConsul, 2020), rimane ferma la possibilità di utilizzarlo per la preparazione dell'esame. |
Esercitazioni |
Il corso è corredato da esercizi di autoverifica e da due esercitazioni obbligatorie consegnabili, pensate per permettere agli studenti di mettere in pratica le conoscenze teoriche trasmesse dalle videolezioni, dai materiali di approfondimento, dalle discussioni sul forum e dagli incontri tutoriali.
Gli esercizi e le esercitazioni richiedono allo studente un carico di lavoro complessivo di circa 20 ore.
La valutazione degli esercizi di verifica e delle interazioni con gli studenti avviene attraverso il sistema di valutazioni qualitative, e costituisce parte dei criteri di ammissione all'esame.
|
Docente/Tutor Responsabile insegnamento |
Maria Giovannone
|
Docenti video |
|
Elenco delle lezioni |
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|
|
Maria Giovannone
|
|