Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Ingegneria Civile (Anno Accademico 2006-2007)

Fisica Tecnica e impianti



Aule Virtuali Svolte

Filtra per anno accademico:
Materiale relativo all'intero insegnamento

n. 47.1 -
Aula_Virtuale_Fisica_Tecnica_19032012  (A.A. 2011/2012)
Aula_Virtuale_Fisica_Tecnica_19032012

Lezione n.1: Presentazione e Introduzione al corso

Lezione n.2: Termodinamica degli stati: Superficie caratteristica

Lezione n.3: Termodinamica degli stati: Piani pT - pv

Lezione n.4: Termodinamica degli stati: Vapori saturi e surriscaldati

Lezione n.5: Termodinamica degli stati: Il gas ideale - Il gas reale

Lezione n.6: Termodinamica degli stati: Il gas ideale - Liquidi

Lezione n.7: Equazioni di bilancio di una proprietà estensiva

Lezione n.8: Equazione di bilancio di energia

Lezione n.9: Introduzione alla seconda legge della termodinamica

Lezione n.10: Variazioni di entropia

Lezione n.11: Introduzione energetica come lavoro

Lezione n.12: Conversione dell’energia termica in energia meccanica

Lezione n.13: La macchina frigorifera; la pompa di calore

Lezione n.14: Introduzione alla trasmissione del calore (II parte)

Lezione n.15: Introduzione alla trasmissione del calore (II parte)

Lezione n.16: Introduzione alla trasmissione del calore (III parte) - Equazione differenziale della conduzione

Lezione n.17: Conduzione: condizioni ai limiti - Lastra piana

Lezione n.18: Conduzione: Lastra piana

Lezione n.19: Conduzione: Lastra cilindrica - Lastra piana con generazione

Lezione n.20: Conduzione: Lastra piana con generazione - Regime instazionario

Lezione n.21: Irraggiamento: Corpo nero - Caratteristiche radiative superficiali per corpi opachi

Lezione n.22: Irraggiamento: Corpo grigio - Fattore di configurazione geometrica

Lezione n.23: Irraggiamento: Scambio termico tra superfici nere

Lezione n.24: Irraggiamento: Scambio termico tra superfici grigie

Lezione n.25: Convezione: Flusso esterno forzato - Relazioni adimensionali - Strato limite

Lezione n.26: Convezione: Flusso interno forzato - Convezione: naturale

Lezione n.27: Scambiatori di calore (I parte)

Lezione n.28: Scambiatori di calore (II parte)

Lezione n.29: Componenti di sistemi termodinamici (I parte)

Lezione n.30: Componenti di sistemi termodinamici (II parte)

Lezione n.31: Componenti di sistemi termodinamici (III parte)

Lezione n.32: Introduzione alla II parte del corso

Lezione n.33: Elementi di illuminotecnica I

Lezione n.34: Elementi di illuminotecnica II

Lezione n.35: Elementi di illuminotecnica III

Lezione n.36: Elementi di illuminotecnica IV

Lezione n.37: Elementi di illuminotecnica V

Lezione n.38: Elementi di illuminotecnica VI

Lezione n.39: Elementi di illuminotecnica VII

Lezione n.40: Elementi di acustica architettonica I

Lezione n.41: Elementi di acustica architettonica II

Lezione n.42: Elementi di acustica architettonica III

Lezione n.43: Elementi di acustica architettonica IV

Lezione n.44: Elementi di acustica architettonica V

Lezione n.45: Fonti rinnovabili di energia I

Lezione n.46: Fonti rinnovabili di energia II